OVS, si riprenderà?
Questo titolo azionario Mid-Cap, dal mio punto di vista, è molto sottovalutato e per dirlo mi baso sui valori reddituali che, presi da soli, danno un punto di riferimento molto importante.
Il dato più importante da tenere in considerazione per comprendere meglio se un titolo sia sano è quello dei debiti finanziari e si può notare molto bene che dal 2018 sono raddoppiati. Questo è dovuto dal fatto che l’espansione anche in altri Paesi ha richiesto ingenti risorse richieste alle banche dei rispettivi Paesi di apertura. Si legge che il tasso medio di un prestito a medio o lungo termine è fissato intorno al 3,5%: quindi è molto più conveniente accedere al prestito piuttosto che svuotare la cassa e rischiare di non onorare la restituzione, basti notare il Livello di Incidenza del Debito Finanziario medio a cinque anni fissato a 21,96%.
Solo questi semplici dati fanno capire che l’espansione sembrerebbe non fermarsi, anzi, leggendo il bilancio sembrerebbe che l’espansione non sia terminata e che si prepari per altri investimenti.
Guardando il grafico e partendo da marzo 2015, mese in cui l'OPA è entrato ufficialmente all'interno della Borsa Italiana (FTSE-MIB), dall’inizio del grafico ho tralasciato i primi movimenti che non ritengo importanti in quanto non si aggrega a tutto il grafico successivo. La figura di lungo periodo è un Flat Espanso (A)(B)(C) Intermediate (BLU) composta da un movimento correttivo laterale ABC Minor (Rosso), anch’esso un Flat Espanso poi seguito da ABC Minor (Rosso), un secondo Flat Espanso e infine un impulso a ribasso passando nel giro di un anno da 6.92 a 0.64 dollari (prezzo del grafico).
I prezzi che sono la parte inferiore e superiore dell’area di inversione, sono anche il 50% e il 61.8% del movimento impulsivo precedente. C’è da sottolineare che il prezzo di €3.78, valore del prezzo in base alla media dei cinque anni, equivale a 4.4861 dollari al cambio di oggi (17/08/2020).
Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo. Chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando l'autore dell'analisi.