Nestlé, continua la salita?
Studiando i vari bilanci per trovare i valori dei dati finanziari mi sono imbattuto in moltissime informazioni, tra cui le più rilevanti sono la continua espansione, la cessione di “vecchi marchi” (dal 2015 al 2017) e l’acquisto di #Starbucks, avvenuta nella prima metà del 2018, come punti di riferimento per la diffusione diretta dei propri prodotti. I dati patrimoniali sono pressoché buoni, segue tabella (valori in milioni, valuta CHF):
Dal punto di vista grafico è molto chiaro pensare a una continua salita, si sa molto bene che le fasi correttive sono sempre dietro l’angolo, ma grazie alla Modern Elliott Wave Theory si possono comprendere alcune dinamiche partendo da semplici formazioni fino a trovare quelle più complesse.
Al momento il prezzo è all'interno dell’estrema area di inversione e un suo movimento verso l’alto in modo continuativo nel tempo non sembra il più plausibile. L’estrema area è compresa tra il 2.236% e il 2.618% di onda a Minute (cerchiata rosa) dove onda c Minute (cerchiata rosa) ha invertito in modo molto violento, coincidendo anche con il periodo del #COVID19 dove la gente ha consumato molto i prodotti #Nestlé e creando una plausibile onda W Minor (rossa) di una formazione più complessa di grado maggiore.
Il movimento ribassista è ancora in fase di completamento e solo una delle tre onde necessarie per completare la correzione è terminata, onda a Minute (cerchiata rosa), e quasi terminata onda b Minute (cerchiata rosa) dove potrebbe salire, superare il massimo precedente per poi scendere creando una figura classica in questo tipo di movimento, un Flat (unica formazione non distinguibile se non quasi completa).
Il prezzo della tabella sono nella valuta della Confederazione Elvetica e quindi in #CHF, mentre nel grafico sono espressi in #USD.
#MercatiFinanziari #ModernElliottWaveTheory #AnalisiFondamentale #AnalisiTecnica #MovimentoCorrettivo #CorrezioneSemplice #CorrezioneComplessa #Impulsi #MercatoAzionario #Dolci #Caffè #ABC #WXY #DatiFinanziari #Bilancio