Kering SA
Oggi scrivo in merito a un’esperienza personale su una marca di alta moda, GUCCI. Andando alla ricerca di un suo bilancio mi sono imbattuto, con mia grande sorpresa, in un gruppo, la #KERING SA. Questo gruppo detiene la proprietà di #Gucci, #Alexander #McQueen, #Balenciaga e molti altri marchi di scarpe d’alta moda.
Dal bilancio consolidato 2019 si può osservare chiaramente che il gruppo continua ad accumulare #azioni della #Puma (15.6% di proprietà ) e a ritirare ad un ritmo di 400-500 mila delle proprie azioni; dal 2010 al 2019 ha ritirato più di 1.300.000 azioni.
Dal punto di vista grafico, il movimento sembra abbia finito la sua corsa verso l’alto. Difatti, onda (C)intermediate, che parte dalla fine di onda (B)intermediate, ha raggiunto poco meno del 2.618 di #Fibonacci in confronto con onda (A)intermediate; ci sono quindi le condizioni per non classificarlo come #impulso ma bensì come #movimentocorrettivo #ZigZag.
Un altro fattore che mi ha dato questo tipo di nomenclatura è proprio #onda(B), che con la sua dimensione non si adatta al resto del grafico, dove dovrebbe invece rispettare la linea guida dell’alternanza, che ritengo importante per capire i movimenti più significativi e dare un’etichettatura più armoniosa.
A livello di operatività , il prezzo non deve superare il massimo precedente, o meglio, non deve rimanere al di sopra di esso. Se al contrario il movimento si dovesse muovere come indicato nel grafico, il prezzo minimo dovrebbe scendere ancora fino ad entrare nell’Estrema Area (rettangolo azzurro) e toccare i 276.23dollari (barra verticale del prezzo).
Questo articolo non è motivo di investimento ma solo a scopo didattico mirato all'incitamento allo studio in quanto sono sostenitore della didattica e alla ricerca della propria capacità operativa, non appoggiandosi a quelli che potrebbero sembrare esperti con sistemi automatizzati.
#TeoriadelleOndediElliott #ModernElliottWaveTheory #MercatiFinanziari #CAC40 #EUROSTOXX50