Etanolo: continua il ribasso?
Aggiornamento: 23 mag 2019

Dalla sua entrata nel mercato dei futures, l'Etanolo ha generato una serie di movimenti laterali creando dei massimi e minimi entro le misure descritte da Elliott e dai Cicli di mercato. Partendo con le onde di Elliott da inizio grafico, il primo movimento ha creato un minimo e un massimo assoluto, nominato W viola. Un secondo movimento correttivo denominato W cerchiato ha quasi raggiunto il prezzo di partenza, per poi continuare nella sua direzione laterale fino ad un nuovo massimo assoluto, chiuso nel range di 0.618-0.764% di Fibonacci creando onda correttiva X cerchiata. Ora la Y cerchiata ha molti pattern, ma una delle misure da tenere sott'occhio è 0.764-1% di Fibonacci dell'onda precedente di pari grado; a livello di Ciclica, il periodo in cui sono presenti maggiori minimi è di 38 mesi. Anche il periodo di passaggio tra un trend e l'altro è rispettato, quindi tutto propende per un'ulteriore discesa del prezzo fin sotto quello di partenza nel 2005. Per quanto riguarda l'Analisi Tecnica, il prezzo è su un forte supporto che, se dovesse essere superato, porterebbe a un'ulteriore ribasso fino alla trend line verde o fino alla parte inferiore del rettangolo.
Questa analisi non è un consiglio di investimento ma solo un'analisi grafica che non tiene conto di altri fattori, quali l'analisi fondamentali e le notizie.
#Ethanolo #Elliott #ondedielliott #biocombustibile #derivatodellozucchero #zucchero #Brasile #Commodities #energetico #denaturedfuelethanolfutures #futuresethanol #zk1 #zkm2019 #tradinethanol #tradingcommodities #Fibonacci