top of page

Elliott nelle Crypto

A partire dal 5 maggio 2013 (93,25%), la Dominance ha continuato a diminuire in modo incostante con movimenti ondulatori, fino ad arrivare a inizio 2017 a quota 88,08%, dove ha avuto un’accelerazione al ribasso che porta a 32,48% al 13 gennaio 2018. Si è chiuso così un ciclo lungo quattro anni e sei mesi. Da quel punto, la Dominance ha ricominciato a salire fino a raggiungere quota 71,24% (massimo attuale); questo, tuttavia, non deve essere preso come un buon segnale: infatti tutte le Altcoin (criptovalute dei progetti) sono in sofferenza e i progetti rischiano di fallire a causa dell’assunzione sempre maggiore di capitale da parte del Bitcoin, che non permette alle Altcoin di ricevere nuovi investimenti.

Dal grafico, sia a livello ciclico che tramite la M.E.W.T. , è possibile pensare che la forza del Bitcoin stia diminuendo, garantendo così una probabile ridistribuzione di capitali verso le Altcoin.

Per saperne di più, prendete in considerazione l’iscrizione al corso

#dominancebtc #bitcoin #forzadelbitcon #crytovalute #altcoin #mercatocriptovalute #elliott #moderelliottwavetheory #elliottwavetheory #elliottwave #fibonacci #channel #uptrend #trenddominance #cycleanalysis #ciclidimercato #tempoprezzo #trendline #supporti #resistenze

69 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page