Secondo un articolo di Bloomberg i due Paesi maggiori produttori, Costa d’Avorio e Ghana, vorrebbero che il prezzo del cacao si mantenesse al di sopra dei 2600$ per tonnellata per attirare nuovi coltivatori e tentare di mantenere un prezzo, a loro dire, equo.
Dal giugno '92 il prezzo ha iniziato una fase rialzista compiendo movimenti complessi in linea con la teoria di Elliott, infatti si nota la classica nomenclatura complessa WXY minuto arancione in entrambe le onde W, fase rialzista, e X minore nero, fase laterale.
L'onda X di norma è variabile e il nuovo movimento rialzista, da aprile 2017, non ha ancora superato i 2600$ andandoci comunque molto vicino senza riuscire ad oltrepassare.
Le due medie MA60 e MA200 si stanno comprimendo ma sempre rivolte verso il basso. SI TROVA anche al di sotto di entrambe le trendline rosse (linea unica e linea a puntini) che tengono ancora il prezzo al di sotto di quello desiderato. Questo, a mio parere, fa pensare che il movimento sarà laterale ancora per qualche tempo e solo superato le linee di supporto o resistenza darà una direzione.
Questa analisi è puramente a scopo educativo sia come analisi scritta che come analisi grafica e non è intenzionata a proporre investimenti di nessun tipo, chi opera secondo questa analisi si dovrà assumere la colpa per eventuali perdite esonerando chi ha scritto questa analisi